Descrizione

Il centro socio educativo è un servizio socio-assistenziale ed uno spazio appositamente strutturato per accogliere persone disabili.
È un servizio che, attraverso la presa in carico globale della persona e l'attivazione di percorsi individualizzati, mantiene e potenzia le abilità. Si occupa dei bisogni primari (alimentazione, cura fisica, ecc.) e secondari (formazione, socializzazione, gioco, ecc.) degli ospiti accolti.
Il servizio è rivolto a persone che si avviano verso l'età adulta: adolescenti (in età post-scuola dell'obbligo), e adulti che si trovano in una situazione di disabilità fisica, intellettiva o relazionale.
La persona disabile e il suo nucleo familiare dovrà rivolgersi ai competenti servizi dell'ULSS.
In Comune di San Bonifacio …
Una volta ricevuta la domanda, l'assistente sociale dell'ULSS 9, in collaborazione con l'equipe del servizio di appartenenza, contatterà l'interessato e la sua famiglia per una visita di conoscenza e una valutazione della stessa.
Se la valutazione sarà positiva, l'assistente sociale e una persona di riferimento predisporranno un progetto di intervento nel quale saranno indicati tempi e costi delle prestazioni.
Approfondimenti
Sede di San Bonifacio,
Tel. 0456138393
E-mail: sspda2e@aulss9.veneto.it.
Neuropsichiatria presso l'ospedale Fracastoro di San Bonifacio.
Tel. 0456138721
E-mail: neuropsichiatria2.est@aulss9.veneto.it
tel. 0456138731
E-mail: psichiatrico4@aulss9.veneto.it