Back to top

Occupazione di suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie: rilascio della concessione

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Occupazione di suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie: procedimento di rilascio della concessione

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Le domande vanno presentate entro ciascun venerdì immediatamente precedente per la sola settimana successiva.

L'occupazione del suolo pubblico per la raccolta di firme per candidature elettorali con banchetto (tavolo, sedie, gazebo) può essere concessa a partire da 180 giorni dalla data del voto (Legge 21/03/1990, n. 53, art. 14, com. 3).

L'occupazione del suolo pubblico per propaganda (tavolo, sedie, gazebo) può essere concessa a partire da 30 giorni dalla data del voto.

Domanda per l’autorizzazione di installazione di gazebi e banchetti
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Le occupazioni del suolo pubblico per:

  • la raccolta di firme per candidature elettorali con banchetto (tavolo, sedie, gazebo)
  • la raccolta di firme in occasione di campagne referendarie e petizioni con banchetto (tavolo, sedie, gazebo, Legge 25/05/1970, n. 352)
  • propaganda (tavolo, sedie, gazebo)

sono esenti dal pagamento dell'imposta di bollo così come previsto dall'articolo 27-ter dell'Allegato B del Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972, n. 642.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Lavoro
  • Elezioni
Categorie:
  • Vita lavorativa
  • Anagrafe e stato civile
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 25/09/2024 18:07.46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?