Cerca
Contributo regionale Sostegno all’Abitare (SoA) – Misure di Contrasto alla Povertà
È un contributo rivolto al sostegno di persone e famiglie in condizioni di comprovata indigenza socioeconomica, già in carico ai servizi sociali del Comune di San Bonifacio.
Possono accedere anche le persone danneggiate economicamente in conseguenza del Covid-19.
Per ogni singolo o nucleo familiare è previsto un contributo pari e massimo di 2.500 €.
Può essere erogato tutto insieme o a tranches mensili in massimo sei mesi, in accordo con l'A.S. che segue il caso.
Misure di Integrazione al Reddito: RIA Reddito di Inclusione Attiva
È un progetto cofinanziato dalla regione Veneto, che mira a contrastare le condizioni di povertà e marginalità sociale attraverso un progetto personalizzato che favorisce la socializzazione o ri-socializzazione con l'impegno da parte del cittadino stesso. Si rivolge ai cittadini di età compresa tra i 18 e 65 anni individuati dai Servizi Sociali del comune.
Povertà educativa
Per povertà educativa si intende la privazione di bambini e adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare liberamente capacità, talenti e aspirazioni, questa deprivazione ha effetti a lungo termine che riguardano lo sviluppo cognitivo, relazionale, sociale e il benessere generale del soggetto.
Il Comune offre dei servizi di contrasto alla povertà educativa rivolti a minori presi in carico.
Contributo per sostegno attivo: borse socializzanti
È un aiuto sociale per le famiglie e i singoli che si trovano in comprovata indigenza economica a causa della disoccupazione, viene offerta la possibilità a un membro della famiglia di svolgere un'attività lavorativa con un compenso economico che garantisce un reddito minimo.
Ha una durata di 12 mesi e l’erogazione della borsa sociale lavoro è a sportello aperto fino ad esaurimento delle risorse.
Si riceve su appuntamentoTelefono: 0456132611
Telefono: 0456132654
Cosa si intende per residenza e per domicilio?
La differenza è definita dal Codice Civile:
- la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale
- il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.