Cerca
Andare alla mensa scolastica
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.Chiedere la fornitura dei libri di testo per la scuola primaria
Il Comune provvede alla fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni residenti che frequentano le scuole primarie statali e paritarie della Regione Veneto, con la modalità della cedola libraria, al fine di garantire il principio di libera scelta del fornitore da parte della famiglia.
Chiedere la concessione di spazi sportivi e palestre comunali
Tutti i cittadini, di tutte le età, in forma aggregata o singolarmente, devono avere l’opportunità, secondo precise regole, di praticare l’attività sportiva in funzione di un continuo miglioramento dal punto di vista agonistico o della ricerca di una migliore qualità della vita.
Il Comune, pertanto, al fine di perseguire tale scopo, garantisce l’accessibilità alle strutture sportive per il soddisfacimento degli interessi generali di ogni cittadino.
Chiedere la concessione del contributo regionale "Buono Libri"
Il contributo regionale “Buono Libri” è rivolto agli studenti residenti nella Regione Veneto frequentanti scuole secondarie di primo e secondo grado, per l'acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi.
La domanda viene formulata sulla piattaforma dedicata sul sito della Regione. Tutta la documentazione, domanda inclusa, deve poi essere inoltrata al Comune di residenza per il completamento dell'istruttoria.
Chiedere il porto d'armi
Il porto d'armi può essere richiesto per varie finalità (per uso personale, sportivo e venatorio, ecc..) e per varie tipologie di armi comuni da sparo (fucili e pistole).
Le richieste di porto d'armi devono essere presentate direttamente alla Questura. Al Comune compete solo la consegna dell'eventuale porto d'armi rilasciato.
Per ogni informazione consulta il sito ufficiale della polizia di stato
Chiedere la licenza per raccolta funghi e pesca
Per chiedere la licenza di pesca è necessario fare un versamento tramite bollettino postale a Regione veneto sulla base delle tariffe stabilite che possono essere variabili a seconda della zona di esercizio dell'attività.
Per chiedere la licenza per i funghi, è necessario effettuare il pagamento alle diverse località di riferimento sulla base delle tariffe predeterminate
Chiedere il rilascio del tesserino di riconoscimento per hobbisti od operatori non professionali
Il cittadino che voglia partecipare in qualità di venditore non professionale a mostre mercato tenute nell’ambito della Regione Veneto, deve richiedere al proprio comune di residenza una speciale autorizzazione (tesserino di riconoscimento) che può essere rilasciata una sola volta nel corso dell’anno solare e che consente la partecipazione a un numero massimo di sei mercatini.
Gestire un orto comunale
Il Comune mette a disposizione dei cittadini piccoli appezzamenti di terra per coltivare un orto ad uso personale.Organizzare spettacoli ed eventi
La manifestazione temporanea è uno spettacolo pubblico avente una durata ridotta, che può essere svolta in un locale pubblico od in un luogo all’aperto, caratterizzata dalla presenza di un numero notevole di persone, e che, per tale motivo, in caso di incendio o di altro guasto o pericolo, potrebbe presentare problematiche rilevanti ai fini della salvaguardia della vita umana.
Presentare una pratica per commercio e attività produttive
Le pratiche relative al commercio, attività produttive ed artigianato dovranno essere compilate e trasmesse agli enti competenti esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it, punto d’accesso unico per l’intera gestione del procedimento.